
269,10 €
tasse incl.Questo kit di abbassamento delle lame posteriori per Volkswagen Caddy mk1 (1979-1992) è prodotto da MECATECHNIC.
Prodotto in Europa con i migliori materiali, questo kit di abbassamento per Caddy Mk1 è stato progettato dai team commercia...
In magazzino
In magazzino
modo di consegna
Ritiro in negozio Wambrechies (Francia) : Offerto
Invio a domicilio : 67.00€
Spedito per MECATECHNIC il : lunedì 24 febbraio 2025
Descrizione Prodotto
Questo kit di abbassamento delle lame posteriori per Volkswagen Caddy mk1 (1979-1992) è prodotto da MECATECHNIC.
Prodotto in Europa con i migliori materiali, questo kit di abbassamento per Caddy Mk1 è stato progettato dai team commerciali e di prodotto di MECATECHNIC sulla base di un montaggio effettuato sul veicolo di un collaboratore appassionato.
A seconda del numero di lamelle, 2 o 4, e della loro usura (se il veicolo è stato guidato molto con un carico o meno), questo kit permette di abbassare l'asse posteriore di 40-60 mm. Aggiungendo spessori di 10, 20 o 30 mm, l'asse può essere abbassato fino a 90 mm.
Include :
- due piastre di bloccaggio forate (per ricentrare l'assale posteriore) - acciaio inox 304 da 10 mm
- due distanziali di abbassamento - Alluminio 6082
- quattro morsetti per balestre a U - 180 mm - M12 con dadi di bloccaggio
- Iniziate a far passare le lame sotto l'assale posteriore anziché sopra, e continuate ad abbassarlo utilizzando il kit ed eventuali spessori aggiuntivi.
- Anche se le piastre sono forate per anticipare questo fenomeno e per poter ricentrare l'asse nel passaruota, potrebbe essere necessario rimuovere il perno di fissaggio delle lame, a destra e/o a sinistra, a seconda del veicolo, del numero di lame e della loro usura.
- Gli spessori standard sono preforati per consentire il montaggio di spessori aggiuntivi con viti a testa svasata. Piuttosto che tenere in posizione gli spessori solo stringendo i cavallotti, vi consigliamo vivamente di tenere in posizione gli spessori aggiuntivi con viti di vostra scelta, forando e ribattendo i fori di centraggio.!!!Le istruzioni di montaggio (.pdf) sono scaricabili dalla scheda prodotto!!!
Opinioni cliente
Nessun commento sul prodotto
Con Trusted Shops, possiamo migliorare direttamente grazie alle sue opinioni pubblicate sul sito web di MECATECHNIC
Compatibilità con il veicolo